Psicoterapia Familiare
la psicoterapia familiare

Blocchi evolutivi, traumi e ferite irrisolte, rancori stratificati
La famiglia è un sistema complesso, in costante evoluzione con ruoli, regole e compiti compiti specifici a seconda della fase del ciclo vitale in cui si trova.
Il suo è un equilibrio dinamico e instabile. L’emergere di un disagio in un membro, solitamente un figlio, è specchio di un malessere più ampio di tutto il sistema familiare.
La terapia familiare non individua un colpevole, ma aiuta tutti i membri a trovare un confronto diretto fra loro, per affrontare un cambiamento e rimodulare una nuova configurazione dei legami.
possibile
criticità trattate
Terapia coi Bambini
- Sostegno alla genitorialità
- Paura ad andare a Scuola
- Ansia da Separazione
- Aggressività
Terapie con gli Adolescenti
- Sostegno alla Genitorialità
- Crisi Adolescenziali
- Ritiro Sociale
- Aggressività
- Dipendenze
- Disturbi Alimentari
- Autolesionismo
cosa è la psicoterapia familiare
La psicoterapia familiare è un percorso che viene compiuto alla presenza di tutti i membri della famiglia, volto alla ricerca dei temi emotivi legati alla storia della famiglia collegati alla sintomatologia presentata dal singolo e all’attivazione di quelle risorse presenti al suo interno che sono temporaneamente bloccate.
ascolto, alleanza, guida.
Questo è quello che ti posso garantire come professionista affermata e questo racconta la mia storia professionale.
psicoterapia familiare modalità e durata
Quando richiedere una terapia familiare?
Non esiste un momento preciso per iniziare una psicoterapia familiare, ma è consigliata quando un membro della famiglia, solitamente un figlio, manifesta segni di sofferenza psicologica o comportamentale che influenzano l’intero sistema familiare.
La terapia può essere richiesta anche quando la comunicazione tra i membri si è interrotta o è diventata fonte di conflitto costante.
L’importante è non rimandare la richiesta di aiuto: affrontare il disagio prima che diventi insormontabile permette di interrompere circuiti relazionali disfunzionali e di ristabilire un clima familiare più sereno.
Come funziona la psicoterapia familiare?
Durante le sedute, generalmente a cadenza quindicinale, guido la famiglia in un percorso di ascolto reciproco, riflessione e cambiamento.
Attraverso il colloquio e, in alcuni casi, l’utilizzo di tecniche non verbali, lavorerò sia con l’intero nucleo familiare che con il singolo membro o gruppo come ad esempio solo coi genitori.
La terapia familiare è un’opportunità per affrontare insieme le difficoltà, promuovendo un cambiamento positivo e duraturo nelle relazioni tra i suoi membri.
ascolto, alleanza, guida.
Contattami
Ricevo su appuntamento.
Per prenotare un colloquio puoi inviare un’email, compilare il modulo o chiamare direttamente il numero di telefono:
Telefono
349 4750688
Email
elena@elenaponticelli.it
Indirizzi:
via Giovan Filippo Mariti, 8
via Giovanni da Cascia, 19
50127 Firenze